9 Maggio - Evento nazionale sulle misure di prevenzione patrimoniali e il sistema di contrasto al riciclaggio di proventi illeciti e finanziamento del terrorismo. Fondamentale il ruolo delle Istituzioni e dei Professionisti nei controlli

9 Maggio - Evento nazionale sulle misure di prevenzione patrimoniali e il sistema di contrasto al riciclaggio di proventi illeciti e  finanziamento del terrorismo. Fondamentale il ruolo delle Istituzioni e dei Professionisti nei controlli

L'UE che ha adottato misure rigorose allo scopo di rendere più difficile la possibilità di eludere le norme antiriciclaggio da parte di criminali che con le loro attività finanziano mafie, terrorismo e guerra, nel nostro Paese il dibattito nel mondo delle professioni si fa sempre più centrato alla ricerca di soluzioni di contrasto all'illecito finanziario. E' per questo che l'I.R.F.A. (Istituto di Ricerca e Formazione Antiriciclaggio), l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cassino, l'Ordine Forense di Cassino, i Consigli Notarili di Cassino, Frosinone e Latina e l'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Latina, in collaborazione con la Guardia di Finanza hanno organizzato, presso la Scuola Nautica di Gaeta della Guardia di finanza l'incontro di studio che si terrà il prossimo venerdì 9 maggio.

Il focus del convegno sarà sul ruolo delle istituzioni e dei professionisti nel sistema di prevenzione dei reati patrimoniali e il sistema di contrasto al riciclaggio di proventi illeciti e al finanziamento del terrorismo.
Ad aprire il convegno saranno il Comandante della Scuola Nautica della GdF Col. Amedeo Antonucci, il Presidente Tribunale di Cassino Dott. Lucio Aschettino ed il Procuratore Capo Procura della Repubblica di Cassino Dott. Carlo Fucci.
L'evento sarà strutturato in due parti. Nella sessione mattutina verranno messi in rilievo "le misura di prevenzione patrimoniali", con gli interventi del Dott. Lorenzo Salazar (già Sostituto Procuratore Generale presso la Corte di Appello di Napoli, componente scientifico IRFA), del Dott. Benedetto Paternò Raddusa (Consigliere della IV Sezione Penale della Corte di Cassazione), Magg. Armando Parisi (Comandante del Gruppo Investigazioni e Supporto Operativo del S.C.I.C.O. della Guardia di Finanza) e del Notaio Francesca Caravaglios (Responsabile antiriciclaggio del Consiglio dei Notai di Cassino)
La seconda parte verterà sul " sistema di contrasto al riciclaggio di proventi illeciti e al finanziamento del terrorismo ". Dopo una breve introduzione da parte del Presidente della Camera Penale di Cassino Avv. Gianluca Giannichedda, il Presidente dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cassino Dott. Mauro Cernesi, il Presidente del Consiglio Provinciale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Latina Dott. Marco Guardalobene, i lavori, moderati dal Notaio Maurizio D'Errico (Presidente emerito del CNN), proseguiranno con gli interventi del Notaio Gian Marco Antonelli (Segretario IRFA), dell'Avv. Giuseppe Di Mascio (Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Cassino), del Dott. Gianfranco Mitrano (Consigliere con delega Antiriciclaggio presso ODCEC Cassino) e del Ten. Col. Luigi Galluccio (Comandante del Gruppo della Guardia di Finanza di Formia).
Un'occasione preziosa per richiamare l'attenzione delle istituzioni e dei soggetti obbligati, sugli strumenti sostanziali per realizzare l'azioni di prevenzione patrimoniale ed il contrasto al riciclaggio nella sua più ampia accezione ed al finanziamento del terrorismo. In particolare, la categoria dei professionisti giuridici-contabili svolge un ruolo essenziale, nelle gestioni contabili e nel confezionamento dei negozi giuridici di varia natura, che impattano sulle dinamiche delle movimentazioni finanziarie e sui titolari effettivi della ricchezza di un tessuto economico.


Redazione PrimaPagina


Condividi questo articolo sui social: